"Bi
            come Bambini": tutte le attività di Cittadellarte al Festival
            di Biella, dall’8 al 10 settembre 2006 
             Come abbiamo anticipato in LDN#49
            , Cittadellarte – Fondazione Pistoletto avrà un ruolo
            attivo e di primo piano nell'ambito della prima edizione del Festival
            “Bi come Bambini”, in programma dall'8 al 10 settembre
            2006 con l'organizzazione della Città di Biella. La Fondazione
            è stata infatti incaricata dell'ideazione, della direzione
            artistica e della regia della sezione Gioco/Arte del Festival, con
            la cura di tre laboratori didattici, che avranno luogo sabato 9 e
            domenica 10 settembre. Sabato 9 si terrà il laboratorio del
            Terzo Paradiso (in collaborazione con il Dipartimento Educazione del
            Castello di Rivoli & Pietra Pistoletto), che prevede la costruzione
            del segno del Terzo Paradiso, utilizzando l’alluminio per il
            cerchio centrale e le pezze di scarto, di varia foggia, forma e colore,
            fornite dalle aziende del tessile biellese, per i due cerchi laterali;
            lo stesso giorno Pietra Pistoletto condurrà il workshop per
            bambini “Tessere Arte”, con l'aiuto degli anziani della
            casa di riposo “Casa di giorno”: i bambini avranno sceglieranno
            le pezze direttamente dai cerchi laterali del segno di Terzo Paradiso,
            utilizzandole poi insieme agli abiti dismessi per confezionare nuovi
            vestiti. Il secondo laboratorio è quello del ReMida Day –
            la giornata del gioco del riciclaggio creativo (sabato 9 settembre,
            ore 10-17): collegandosi al tema della responsabilità nei confronti
            dell’ambiente e facendo una riflessione sul riciclaggio creativo,
            si propone un evento intitolato ReMida Day, la giornata del riciclaggio
            creativo. Nello stesso contesto, Gli artisti di Unidee insegneranno
            ai bambini a fotografare con la “pinhole camera”, ottenuta
            riciclando le scatole in alluminio ormai vuote della Illycaffé.
            Il terzo laboratorio si terrà domenica 10 a cura di Sara Conforti:
            la proiezione del film “Principi e principesse” di Michel
            Ocelot sarà integrata con “Raccontare con le ombre”,
            laboratorio a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Borgo
            Medievale del Valentino e Museo di Scienze Naturali di Torino, in
            collaborazione con l’Ufficio Educazione di Cittadellarte.  
            Infine, saranno aperte, attive e visitabili gratuitamente negli spazi
            di Cittadellarte le mostre e le attività facenti parte del
            programma della Rassegna “Arte al Centro di una Trasformazione
            Sociale Responsabile 2006: il GIOCO”. 
            www.bicomebambini.it 
            www.cittadellarte.it 
             
             
            "Bi come Bambini": activities
            by Cittadellarte at Biella Festival for kids, 8-10 September 2006
            >>>
  |