
LDN Love Difference News #29  
      18-11-2005
      
    
      
         
            Libertà
            di stampa nel Mediterraneo: due casi di censura in Egitto e Tunisia 
             L’agenzia AnsaMed riporta la notizia
            della richiesta inoltrata il mese scorso alle autorità egiziane
            da parte dell'università di al Azhar del Cairo, affinché
            venga proibita in Egitto la vendita di un libro critico sulla corrente
            islamica integralista del wahhabismo, diffusa e praticata in Arabia
            Saudita. Il testo, 'Wahhabi Islam: From Revival and Reform to Global
            Jihad', scritto da Natana DeLong-Bas, ricercatrice del Center for
            Muslim-Christian Understanding dell'Università di Georgetown
            negli Stati Uniti, era stato pubblicato nel 2004 dall'Oxford University
            Press e ripubblicato in Egitto dalla casa editrice dell'American University
            of Cairo (AUC). L’agenzia Ansa riporta le preoccupazioni espresse
            dal Segretario Generale del Consiglio Supremo della Cultura, il quale
            teme che "tale posizione sia stata presa sotto pressioni politiche",
            e di una docente di politologia dell'Università del Cairo,
            che considera "l'incidente come un indizio della sensibiltà
            verso qualsiasi critica del wahabismo o della Arabia Saudita in Egitto".
             
            Ancora l’agenzia Ansamed riporta la decisione del governo tunisino,
            resa pubblica alla fine della settimana scorsa, di rifiutare l'ingresso
            al segretario generale dell'associazione per la difesa della libertà
            di stampa e dei giornalisti Reporter Senza Frontiere, Robert Menard,
            che avrebbe dovuto recarsi in quel paese per partecipare al vertice
            mondiale sulla società dell'informazione in programma dal 16
            al 18 novembre (vedi anche LDN 28). La motivazione ufficiale al divieto
            è data da una denuncia a carico di Menard risalente al 2002,
            la cui inchiesta sarebbe ancora in corso. E' stata la stessa associazione
            Reporter Senza Frontiere a renderlo noto, dichiarando, che il vertice
            “una mascherata, alla quale la libertà d'espressione
            non è stata invitata”. 
            www.ansamed.it/1 
            www.ansamed.it/2 
             
             
             Free Press in the Mediterranean:
            two cases in Egypt and Tunisia >>>
  | 
      
    
    
    
      
         
          Il MINIMUM PRIZE 2005 a Richard Stallman: cerimonia di premiazione la
          sera del 17 novembre a Tunisi>>> 
           
          The MINIMUM PRIZE 2005 to Richard
          Stallman: awarding ceremony on November 17th in Tunis>>> | 
      
    
    
    
      
      
         
          CoDex in diretta da Tunisi:
          ecco la lista dei partecipanti al laboratorio organizzato da Love Difference
          >>> 
           
           CoDex live from Tunis: here’s
          the list of participants at the workshop organised by Love Difference
          
          >>> | 
      
    
    
    
      
         
          Gulliver Connect 2005/2006:
          la Fondazione Meritis lancia il programma di mobilità per l’arte
          per l’Europa Centrale e Orientale. Scadenza per le domande il
          15 Dicembre >>> 
           
          Gulliver Connect 2005/2006:
          Meritis Foundation launches its art mobility programme from the Central
          and Eastern Eurpe and the Caucasus. Deadline on December 15>>> | 
      
    
    
    
      
         
           Programma Kokkalis: studenti dall’Europa
          Sud-orientale alla Kennedy School of Government di Harvard. Scadenza
          per le domande: 6 gennaio 2006 >>> 
           
          Kokkalis Programme: students from
          Southeastern Europe at the Kennedy School of Government at Harvard University.
          Deadline for applications: January 6, 2006 >>> | 
      
    
    
    
      
         
           Libertà di stampa nel Mediterraneo:
          due casi di censura in Egitto e Tunisia >>> 
           
          Free Press in the Mediterranean: two
          cases in Egypt and Tunisia >>> | 
      
    
    
    LOVE DIFFERENCE - Mediterranean Cultural Network
      
       Se non visualizzi correttamente questa mail e vuoi ricevere la
      newsletter in formato testuale 
      invia una mail a news@lovedifference.org
      
      Se desideri cancellare la sottoscrizione alla newsletter invia una mail
      a news@lovedifference.org