
LDN Love Difference News #29  
      17-11-2005
      
    
      
         
            Il MINIMUM
            PRIZE 2005 a Richard Stallman: cerimonia di premiazione la sera del
            17 novembre a Tunisi 
             Cittadellarte- Fondazione Pistoletto ha
            assegnato l’edizione 2005 del Minimum Prize a Richard Stallman
            per il progetto GNU/Linux. Il premio è stato consegnato la
            sera del 17 Novembre, al Dar Bach Hamba Palace di Tunisi dal Ministro
            della Cultura del Brasile Gilberto Gil. 
            Il Minimum Prize è dedicato a coloro che avviano progetti di
            trasformazione sociale responsabile.  
            Minimo come le relazioni tra individui che, attraverso l’interazione
            di diverse individualità, produce grandi punti di svolta per
            la civilizzazione dell’umanità. 
            Minimo come l’embrione, il principio generatore di una nuova
            società, la chiave di uno stadio evolutivo in cui la creatività
            e la scienza umana trovano i modi di coesistere con l’intelligenza
            della natura. 
            Giunto ora alla quinta edizione (nel 2004 il premio è stato
            assegnato al libro Parlare con il nemico, di Jamil Hilal
            e Ilan Pappe), il Minimum Prize 2005 va a Richard Stallman, inventore
            del sistema operativo GNU, per aver creato il movimento mondiale del
            software libero e, attraverso questo, per aver dato vita allo sviluppo
            di nuovi codici di libertà per la società umana. 
            La cerimonia di premiazione del Minimum Prize è una delle attività
            organizzate nell’ambito di Terzo Paradiso - arte e conoscenza
            libera , mostra di Michelangelo Pistoletto e Cittadellarte a
            cura di Achille Bonito Oliva e Cittadellarte, ospitata al Dar Bach
            Hamba Palace di Tunisi.
  
             
             The
            MINIMUM PRIZE 2005 to Richard Stallman: awarding ceremony on November
            17th in Tunis>>>
  | 
      
    
    
    
      
      
         
          CoDex in diretta da Tunisi:
          ecco la lista dei partecipanti al laboratorio organizzato da Love Difference
          >>> 
           
           CoDex live from Tunis: here’s
          the list of participants at the workshop organised by Love Difference
          
          >>> | 
      
    
    
    
      
         
          Fonti sull’arte
          pubblica nella rete: il nuovo sito di Republicart è on line
          >>> 
           
          Sources for public art on the
          web: the new website of Republicart now online >>> | 
      
    
    
    
      
         
          Gulliver Connect 2005/2006:
          la Fondazione Meritis lancia il programma di mobilità per l’arte
          per l’Europa Centrale e Orientale. Scadenza per le domande il
          15 Dicembre >>> 
           
          Gulliver Connect 2005/2006:
          Meritis Foundation launches its art mobility programme from the Central
          and Eastern Eurpe and the Caucasus. Deadline on December 15>>> | 
      
    
    
    
      
         
           Programma Kokkalis: studenti dall’Europa
          Sud-orientale alla Kennedy School of Government di Harvard. Scadenza
          per le domande: 6 gennaio 2006 >>> 
           
          Kokkalis Programme: students from
          Southeastern Europe at the Kennedy School of Government at Harvard University.
          Deadline for applications: January 6, 2006 >>> | 
      
    
    
    
      
         
           Libertà di stampa nel Mediterraneo:
          due casi di censura in Egitto e Tunisia >>> 
           
          Free Press in the Mediterranean: two
          cases in Egypt and Tunisia >>> | 
      
    
    
    LOVE DIFFERENCE - Mediterranean Cultural Network
      
       Se non visualizzi correttamente questa mail e vuoi ricevere la
      newsletter in formato testuale 
      invia una mail a news@lovedifference.org
      
      Se desideri cancellare la sottoscrizione alla newsletter invia una mail
      a news@lovedifference.org