
LDN Love Difference News #57   
      30-11-2006
      
    
       
          
            Due proposte 
            di formazione in Italia: Master on line in Economia della cultura; 
            Master in Progettazione e gestione dei modelli culturali innovativi 
            di sviluppo del territorio 
             Sono disponibili ancora pochi posti per 
            partecipare alla VII edizione del Master on line di I livello in Economia 
            della cultura: politiche, governo e gestione, organizzato dalla Facoltà 
            di Economia dell'Università di Roma Tor Vergata in collaborazione 
            col Consorzio BAICR Sistema Cultura. Il Master inizia il 19 dicembre 
            2006. Particolarità del Master è la didattica on line 
            che consente di accedere ai contenuti e-learning tramite internet; 
            questo consente a chi già lavora di acquisire, perfezionare 
            o aggiornare la formazione senza lasciare la propria residenza né 
            il posto di lavoro. Il Corso è composto da due sezioni didattiche: 
            lo studio individuale su piattaforma internet (378h) e l'attività 
            seminariale in aula (90h) con i docenti e gli esperti. Il Master articola 
            le diverse discipline del management culturale attraverso cinque moduli 
            tematici: il sistema culturale, l'economico, il gestionale, il progettuale 
            e il giuridico. Sono previsti stage nel territorio nazionale con oltre 
            100 enti culturali convenzionati, oppure project work fine Master. 
            Il costo del Master è di 4.000 euro.  
            Segnaliamo anche la prima edizione del Master di primo livello in 
            Progettare e gestire modelli culturali innovativi di sviluppo del 
            territorio, organizzato dall'Università degli Studi di Macerata 
            e dall'Istituto Luigi Sturzo. L'obiettivo del Master è quello 
            di formare manager che possiedano le competenze interdisciplinari 
            per poter progettare, sviluppare e gestire distretti culturali. Il 
            corso è rivolto sia a laureati in discipline umanistiche, economiche 
            e giuridiche sia ad operatori del settore culturale. Il percorso formativo 
            prevede 1500 ore, suddivise tra attività didattiche in aula, 
            attività didattiche a distanza, stage o project work presso 
            organizzazioni culturali pubbliche e private. Le lezioni in presenza 
            si svolgeranno a Roma, presso la sede dell'Istituto Luigi Sturzo, 
            da gennaio a giugno 2007. 
            I termini per presentare la domanda d'ammissione sono aperti sino 
            al 15 dicembre 2006. La tassa di iscrizione è di 2.000 euro. 
            www.ceistorvergata.it 
            http://celfi.unimc.it 
             
              
            Two Master Courses in Italy: 
            on line Master Course in the Economics of Culture, and Master Course 
            in Designing Advanced Cultural Models for Heritage Development >>>
  | 
      
    
    
    
       
          
          Patterns Istanbul: un progetto e un workshop di Bernardo Giorgi 
          e Cinzia Cozzi in collaborazione con Love Difference: Istanbul, 4-9 
          dicembre 2006>>> 
            
          Patterns Istanbul: a project 
          and a workshop by Bernardo Giorgi e Cinzia Cozzi in collaboration with 
          Love Difference: Istanbul, 4-9 December 2006 
          >>> | 
      
    
     
    
      
       
          
          Q2Q: a Venezia Ane Lan e Daniele Del Pozzo presentano la nuova fase 
          del progetto sulle identità sessuali. Giovedì 30 novembre, 
          Galleria A+A >>> 
            
          Q2Q: Ane Lan and Daniele Del Pozzo present 
          in Venice a new part of the project on sexual identities. On Thursday 
          30th of November, at Galleria A+A >>> | 
      
    
    
    
       
          
          Geografia emozionale: un convegno a Milano 
          per presentare la teoria di Giuliana Bruno. Il 1° dicembre a Superstudiopiù>>> 
            
          Emotional Geography: a meeting in Milan 
          to present Giuliana Bruno’s theory. Superstudiopiù – 
          Milan, on the 1st of December 2006>>> | 
      
    
    
    
       
          
          Festival dei Popoli: la 47^ edizione della 
          rassegna internazionale del film-documentario a Firenze dal 1° al 
          7 dicembre 
          >>> 
            
          Festival dei Popoli 47th edition: Florence, 
          1-7 December 2006>>> | 
      
    
    
    
       
          
          Seconda tavola rotonda internazionale di 
          Culture.mondo: rapporto da Dubrovnik>>> 
            
          2nd Culture.mondo International Roundtable: 
          a report from Dubrovnik roundtable 
          >>> | 
      
    
    
    
       
          
          Promemoria: prorogato al 10 dicembre 2006 
          il termine per le iscrizioni al Master in Comunicazione Creativa ed 
          Etica per il Sociale a Viterbo >>> 
            
          Reminder: on December 10th the new deadline 
          for submissions at the Master in Creative and Ethical Communications 
          in Viterbo (Italy) >>> | 
      
    
    
    
       
          
            Furla, Cittadellarte e Love Difference 
            ancora una volta insieme: martedì 12 dicembre si presenta a 
            Milano la nuova shopping bag dedicata a Love Difference 
            >>> 
              
            Furla, Cittadellarte and Love Difference 
            together again: on 12 December presentation of the new Love Difference 
            shopping bag in Milan 
            >>> 
           | 
      
    
    
LOVE DIFFERENCE - Artistic Movement for 
      an InterMediterranean Politic