
LDN Love Difference News #14  
      21-04-2005
      
    
      
         
            Scuola Estiva di Sociologia delle
            Migrazioni all’Universita’ di Genova 
             La Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni
            si rivolge a giovani ricercatori, dottori e dottorandi di ricerca,
            laureati con interessi specifici nel settore. Presuppone una formazione
            di base nelle discipline sociologiche. 
            Si propone di formare ricercatori e operatori qualificati nell'analisi
            dei fenomeni migratori. 
            La scuola è organizzata in collaborazione tra Disa -Dipartimento
            di Scienze antropologiche dell'Università di Genova, che cura
            gli aspetti scientifici, e Centro studi Medi- Migrazioni nel Mediterraneo,
            che si occupa degli aspetti gestionali e organizzativi. 
            I docenti hanno tutti ruoli o incarichi universitari e un'esperienza
            pluriennale di studio delle migrazioni internazionali. Provengono
            in parte dall'università di Genova, in parte da altre sedi
            universitarie che hanno sviluppato nel tempo ricerche e studi sull'argomento. 
            La scuola dura una settimana, ha carattere residenziale, con possibilità
            di alloggio per 20 persone e di partecipazione non residenziale per
            altre 10. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di
            partecipazione. Il direttore scientifico della Scuola è Maurizio
            Ambrosini, professore associato di Sociologia presso l'Università
            di Genova, facoltà di Scienze della Formazione, docente di
            Sociologia delle Migrazioni. 
            www.ais-sociologia.it 
             
             
            Sociology of Migrations: a summer
            school at Genoa University
            
            >>>
  | 
      
    
    
    
      
         
          Love Difference al Forum Internazionale sulle
          relazioni culturali tra Europa e Turchia. A Istanbul, dal 6 all'8 maggio
          >>>
             
          Love
          Difference at the International Forum on Turkey-Europe Cultural Relations.
          Istanbul, May 6-8 >>> | 
      
    
    
    
      
         
          Sesto incontro delle scuole d'arte del Mediterraneo: ad Algeri, dal
          7 al 15 maggio >>> 
           
          Sixth meeting of the Art Schools of
          the Mediterranean Area: Alger, 7-15 May 2005 >>> | 
      
    
    
    
      
         
          ArtExperience: aperte le
          iscrizioni ai workshop estivi di Domus Academy. A giugno a Venezia con
          Olafur Eliasson e Carsten Nicolai
          >>>
           
           
          ArtExperience, two summer workshops
          at Domus Academy: Olafur Eliasson and Carsten Nicolai in June in Venice
          >>> | 
      
    
    
    
      
         
          Summit Africa-Asia: dopo
          50 anni, si lavora ancora per una nuova cooperazione >>> 
           
          African-Asian Summit: after
          50 years, still working for a new cooperation>>> | 
      
    
    
    
      
         
          Cittadellarte e luca sossella editore presentano
          il volume "Sul Simbolo" a cura di Massimo Melotti. Giovedì
          5 Maggio, al Caffé letterario Vergnano del Salone del
          Libro di Torino. >>> 
           
          Cittadellarte and luca sossella editore
          present the book "Sul Simbolo", curated by Massimo Melotti.
          Thursday 5th May, at Caffè letterario Vergnano, Salone
          del Libro - Turin >>> | 
      
    
    
    
      
         
          Love Difference ai fornelli: identità
          culturali a confronto (in cucina). Ricette dalla cafeteria
          di Cittadellarte - a cura di Francesco >>> 
           
          Love Difference cooking: comparing
          cultural identities in the kitchen. Recipes from cafeteria in Cittadellarte,
          by Francesco >>> | 
      
    
    
    
      LOVE DIFFERENCE - Mediterranean Cultural Network
      
       Se non visualizzi correttamente questa mail e vuoi ricevere la
      newsletter in formato testuale 
      invia una mail a news@lovedifference.org
      
      Se desideri cancellare la sottoscrizione alla newsletter invia una mail
      a news@lovedifference.org