Identità Love Difference
    Workshop con gli studenti del Liceo 
    Artistico Statale F. Casorati 
    
    Progetto di Love Difference in collaborazione con 
    E. Borghi, A. Boffa, D. Longoni, E.Torri, S. Pinna
    Il progetto 
Identità Love Difference è il primo 
    impegno che il movimento si è assunto a livello educativo.
    Michelangelo Pistoletto nella primavera del 2003 ha incontrato gli studenti 
    dei licei di Novara e di Romagnano Sesia presentando l'intento di Love Difference 
    di aiutare attraverso l'arte l'incontro tra le diverse culture.
    I ragazzi hanno risposto a questa riflessione, la prima fase del workshop, 
    lavorando sul tema dell'identità per cercare di comprendere le possibilità 
    dell'incontro.
    L'impegno dei ragazzi ha portato alla realizzazione di una pubblicazione intitolata 
    "Identità Love Difference" in cui ogni pagina è composta 
    da una serie di lavori grafici dei ragazzi delle scuole sul tema dell'identità 
    e in cui si ha una sezione dedicata ai Segni arte che i ragazzi hanno prodotto.
    Inoltre il workshop è stato presentato alla mostra 
Cittadellarte 
    & attraverso un'installazione Love Difference intorno alla quale 
    si è tenuta una performance che ha coinvolto persone provenienti da 
    ogni parte del mondo.
    L'intento educativo e la riflessione sull'identità di Love Difference 
    procede nel 2004 attraverso la volontà di proporre ai ragazzi delle 
    scuole una riflessione sulle diverse culture e su come la creatività 
    possa aiutarle nell'incontro. 
    
Partner Identità Love Difference: 
      Provincia di Novara e ART ACTION