![]()
LDN Love Difference News #6  
      23-12-2004
      ![]()
L'introduzione dell'assistenza ospedaliera a domicilio in tutto il Mediterraneo e l'avvio di master che facilitino gli scambi tra medici dei diversi Paesi dell'area sono i primi obiettivi dell'Associazione mediterranea di cooperazione in medicina (Amcm), che al momento conta circa mille iscritti. Amcm sostiene e valorizza progetti di assistenza socio-sanitaria, programmi di formazione e di sostegno alla ricerca scientifica, la diffusione sociale della medicina e della chirurgia, oltre che convegni, congressi scientifici e dibattiti. In gennaio inizierà il primo programma di assistenza domiciliare in Spagna, Italia, Israele, Francia, Tunisia: una pratica di assistenza ospedaliera per la cura di tutte quelle patologie, come polmoniti, bronchiti o problemi psichiatrici, che possono essere trattati a casa del paziente, con una spesa di circa un terzo per l'ospedale. Altro progetto al via è quello dell'organizzazione di master in culture locali per i tanti operatori sanitari che fanno esperienze all'estero, sulla falsariga di uno per medicina di guerra già avviato dall'associazione. I Paesi coinvolti nella realizzazione dei progetti dell'Amcm sono attualmente 31.(fonte: AnsaMed). www.ansamed.info  | 
      
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
      
      
      LOVE DIFFERENCE - Artistic Movement for an InterMediterranean Politic 
      
       Se non visualizzi correttamente questa mail e vuoi ricevere la
      newsletter in formato testuale 
      invia una mail a news@lovedifference.org
      
      Se desideri cancellare la sottoscrizione alla newsletter invia una mail
      a news@lovedifference.org