WoToM team world tour mediterraneo
      navigare tra le differenze
      
      
      
 
      
      
      
      Progetto in collaborazione con Love Difference
      Love Difference presenta alla 50. Biennale di Venezia il ‘World Tour 
      Mediterraneo’, un progetto del Wotom team nato da un idea dell’artista 
      Diego Paccagnella per favorire nuovi scambi e interazioni tra le differenti 
      culture che vivono il Mar Mediterraneo.
      Con questo progetto il Mare Mediterraneo diventa un grande bacino d’incontro 
      in cui lingue, culture ed esperienze dialogano per accogliere le differenze 
      .
      La barca ‘Fieramosca ’, di tipo minitransat, salpa da Venezia, 
      a luglio 2003: la prima tappa è Zara - Zadar, in Croazia. La barca 
      porta sulla vela il logo Love Difference come simbolo del viaggio verso 
      l’altro.
      Il “sei metri” naviga senza bussola, abbordando le imbarcazioni 
      che incontra sulla propria rotta.
      A bordo il caffè che l’equipaggio offre diventa gesto di ospitalità 
      e pretesto per intessere nuovi rapporti, favorire scambi non più 
      di merci, ma di esperienze.
      Così facendo il ‘World Tour Mediterraneo’ stimola nuovi 
      incontri con partner culturali, economici e politici dei diversi paesi mediterranei. 
      
      
      Il WoToM team è formato dagli skipper Tiziano 
      Rossetti e Raul Pantaleo, dall’artista Diego Paccagnella e da Filippo 
      Fabbrica, coordinatore del progetto Love Difference 
      
      Partner World Tour Mediterraneo:
      Via Bizzuno – luce www.viabizzuno.com
      Lago-design www.lago.it
      
      Scarica 
      il .PDF stampabile