Chung Haessen Everywhere but Nowhere
      Ovunque 
      ma in nessun luogo
      
      
      
 
      
      
      
      Progetto in collaborazione con Love Difference
      
      “Bandiera: un pezzo di stoffa, di solito rettangolare, con un 
      colore e un modello distintivi, usato come simbolo, stendardo, segnale o 
      emblema” (The American Heritage Dictionary of the English Language, 
      quarta edizione, Houghton Mifflin Company, 2000).
      
      Il progetto consiste nell'esporre delle bandiere per un breve lasso di tempo 
      all'esterno di varie sale comunali. Il loro modello si ispira a quello che 
      normalmente cartterizza le bandiere nazionali. L'unica differenza che si 
      può riscontrare nelle bandiere usate nel progetto “Everywhere 
      but Nowhere” ("Ovunque, ma in nessun luogo") consiste nel 
      fatto che queste sono interamente bianche e non viene utilizzato nessun 
      colore.
      
      Chung Haessen, che ha vissuto spesso fuori dal proprio paese nativo, la 
      Corea, con questo progetto solleva degli interrogativi sul nazionalismo 
      e l'identità personale. Love Difference, movimento politico e artistico, 
      promuove il progetto.
      
      Di solito le bandiere operano come simboli o emblemi nazionali. Esse trasmettono 
      un'identità geografica e nazionale attraverso i colori e le forme 
      stilizzate che seguono le divisioni tipiche del tessuto. Per esempio, abbiamo 
      il tipo "a tre colori verticali" oppure quello "a tre colori 
      orizzontali". Combinando i colori tipici, esse creano una quantità 
      quasi infinita di variazioni.
      
      Per sviluppare le sue bandiere artistiche, Chung Haessen ha utilizzato come 
      modelli bandiere normali e standardizzate. Successivamente ha cancellato 
      i colori, come si fa quando si preme il pulsante "cancella" di 
      un programma grafico per computer. Solo la linea della tessitura delle quattro 
      bandiere da lei create, totalmente bianche, permette di rintracciare le 
      suddivisioni dei colori originari.
      
      Cancellare i colori non comporta solo eliminare la specifica connotazione 
      nazionale, ma, nel frattempo, crea uno spazio che potenzialmente si può 
      riempire con prospettive o identità personali. Ogni bandiera che 
      gli uomini visualizzano o registrano come propria rappresenta una possibilità 
      nella bandiera creata da Chung Haessen.
      
      Vai alla 
      partecipazione ad Almost Real, Utrecht
      
      Scarica 
      il .PDF stampabile