|     
            Love Difference aderisce all’Orchestra 
            Don’t Border Me 
            Love Difference ha aderito al progetto “Don’t Border 
            Me” e “Don’t Border Me Orchestra”, creati 
            dall’associazione “Don’t Border Me” con sede 
            ad Arles (Francia). “Don’t Border Me” invoca il 
            rifiuto di essere chiuso, limitato, o classificato pur esprimendo 
            il desiderio e la necessità di superare gli stereotipi familiari, 
            al fine di creare incontri aperti e celebrare le differenze.  
            I progetti “Don’t Border Me” e “Don’t 
            Border Me Orchestra” sono il risultato di una serie di azioni 
            che risale al 2006 e frutto di una motivazione: si tratta di utilizzare 
            le arti - e la musica in particolare - come uno strumento di riflessione 
            positiva, di mobilitazione, di solidarietà e di liberazione 
            dei corpi e delle menti. “Don’t Border Me Orchestra” 
            è un gruppo che unisce ormai quindici organizzazioni artistiche 
            ed educative in tutta Europa, nel bacino del Mediterraneo, e in Québec. 
            Questi organismi costituiscono un mosaico di culture e di espressioni 
            artistiche e mettono in discussione un ampio ventaglio di forze sociali, 
            economiche e politiche: il desiderio di una consapevole inter-miscelazione 
            di persone, culture e discipline, l'uso della festa come un veicolo 
            per la liberazione, l’espressione, la creazione e la migliore 
            qualità di vita, il coinvolgimento dei giovani nella cittadinanza 
            attiva e la solidarietà, la pianificazione degli spazi pubblici 
            per la creazione collettiva e la diffusione di opere artistiche, lo 
            sforzo per garantire iniziative a lunga durata.  
            “Don’t Border Me Orchestra” sarà ufficialmente 
            costituita nel 2009, e si svilupperà attraverso la creazione 
            di opere d'arte in collaborazione, che porteranno i segni di ciascuno 
            dei territori interessati e consentiranno ai diversi membri di questa 
            rete eclettica di collaborare. Primo passo sarà una breve residenza, 
            in programma ad Arles dal 28 al 31 gennaio 2009. 
            L'Orchestra coinvolgerà: “Don’t Border Me”, 
            capo della rete, Arles (Francia); Love Difference, (Italia); IMAL, 
            Munich International Art Lab, Monaco di Baviera (Germania); AEGEE, 
            Association des États Généraux des Etudiants 
            de l'Europe, Ankara (Turchia); KHAYAL, cooperativa per l'Arte e l'istruzione, 
            Beirut (Libano); Gudran, Associazione per l'Arte e lo sviluppo, Alessandria 
            (Egitto); SAT, Société des Arts Technologiques, Montreal 
            (Canada). 
            http://dontborderme.net 
            
            Love Difference to join Don’t 
            border Me Orchestra in 2009 >>>
  |